Hanno atteso invano nei pressi delle autolinee di Latina che il Cotral passasse per riportarli a casa a Bassiano, costringendo i genitori a recarsi nel capoluogo pontino per recuperarli all'uscita da scuola. Protagonisti, loro malgrado, della vicenda, sono stati 40 adolescenti di Bassiano, che ieri dovevano salite sul bus del Cotral delle 14.15, che alla fine è arrivato sui Lepini praticamente vuoto. A raccontare la vicenda gli stessi genitori degli studenti che frequentano le scuole superiori nel capoluogo e che, una volta recuperati i loro figli, hanno deciso di contattare direttamente l'azienda che si occupa del trasporto pubblico locale. Il mezzo, stando alle dichiarazioni degli stessi genitori, non avrebbe mai raggiunto le autolinee dove lo stavano aspettando i 40 ragazzi di Bassiano, ma avrebbe percorso un'altra strada. La stessa azienda, sempre secondo le dichiarazioni dei genitori, una volta informata avrebbe promesso loro che aprirà un'inchiesta interna per comprendere i motivi del disservizio e si riserverà di applicare sanzioni nei confronti dei responsabili. Determinante in questo senso potrebbe essere la tracciabilità tramite segnale gps, che permetterebbe a Cotral di capire che strada abbia percorso quel mezzo che, partendo da Latina alle 14.15, avrebbe raggiunto Bassiano alle 15.00. Gli stessi genitori degli studenti lepini, seppur soddisfatti della solerzia con la quale Cotral ha accolto le loro lamentele e si è messa a disposizione per comprendere i motivi del disservizio, hanno chiesto espressamente di essere tenuti aggiornati sull'indagine interna
Il caso
Il bus non passa alle autolinee di Latina, studenti di Bassiano a piedi
Bassiano - Hanno atteso invano nei pressi delle autolinee di Latina che il Cotral passasse per riportarli a casa costringendo i genitori a recuperarli all’uscita da scuola.