Cerimonia di gemellaggio tra le sezioni Avis di Sermoneta, Arborea, Ceprano, Paliano e Termoli, nella mattinata di domani domenica 9 giugno nel centro storico di Sermoneta.
Il programma prevede alle ore 9.40 il passaggio in rassegna dei gonfaloni e dei labari presso il monumento ai caduti da parte delle autorità civili e militari, a seguire la deposizione della corona d'alloro da parte dell'ANFI di Latina, con la partecipazione dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Sermoneta e la banda musicale Fabrizio Caroso diretta dal M° Michele Secci. Il corteo si sposterà successivamente alla sala del cardinale all'interno del castello Caetani, grazie alla collaborazione con la Fondazione Caetani, dove ci sarà la sottoscrizione ufficiale dell'atto di gemellaggio. Presente in costumi rinascimentali una delegazione dell'associazione festeggiamenti Centro storico. Al termine della firma, esibizione degli Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta. Alle 11.30 le delegazioni si sposteranno presso la cattedrale Santa Maria Assunta per la Santa Messa.
La cerimonia cade nel 35° anniversario della fondazione della sezione Avis di Sermoneta, presieduta da Carlo Quattrocchi, che dal 2012 è stata insignita della cittadinanza benemerita "Per aver attivamente contribuito in modo significativo alla crescita sociale e civile della città, aumentandone il prestigio con disinteressata dedizione e prodigandosi per la prevenzione di patologie e la diffusione di una cultura della salute". «Salutiamo con orgoglio le delegazioni delle Avis che sottoscriveranno il patto di gemellaggio – dice il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli – perché sono convinta che solo attraverso la collaborazione possiamo contribuire, tutti insieme, alla diffusione della cultura della salute».
Il fatto
Gemellaggio tra le sezioni Avis di Sermoneta, Arborea, Ceprano, Paliano e Termol
Sermoneta - Domani domenica 9 giugno nel centro storico di Sermoneta si svolgerà la cerimonia