Carenza di organico di personale tecnico, difficoltà nel rispettare i tempi della programmazione dei lavori e interventi di particolare rilevanza. Sono questi i tre motivi che hanno portato il dirigente dell'area Tecnica del Comune di Nettuno a decidere di affidare a un professionista esterno - previa valutazione di almeno cinque operatori economici del settore - la progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di consolidamento e messa in sicurezza di via Genova, con annessa bonifica ambientale e di dissesto idrogeologico della stazione di pompaggio e della condotta sottomarina che si trova alla foce del fosso Loricina.
In particolare, si tratta di un incarico da 116.382,38 euro, che sarà affidato nel giro di pochi giorni in virtù di una scadenza tassativa, quella del 6 novembre prossimo: entro questa data, infatti, dovrà essere perfezionato il bando di gara con il successivo via ai lavori, pena la perdita del finanziamento statale concesso per la lotta al dissesto idrogeologico sul territorio, che prevede uno stanziamento complessivo di circa cinque milioni di euro.
L'opera in questione, lo ricordiamo, costerà 1.500.000 euro e andrà a risolvere una importante criticità proprio nel cuore del centro urbano.
Nei giorni scorsi, tra l'altro, sono stati acquisiti anche i pareri di un geologo rispetto ai lavori da mettere in atto.