A seguito di varie sollecitazioni sono ripresi, dopo un lungo periodo di stop, i lavori per dotare il territorio di Sermoneta della fibra ottica. L'amministrazione Giovannoli ha dato nuovo impulso al completamento dell'infrastruttura, necessaria per poter portare su tutto il territorio questo servizio. Il Comune era entrato nella graduatoria della Regione Lazio per ottenere la fibra ottica, nell'ambito del "Programma Lazio 30Mega", regolamentato dall'accordo quadro tra la Regione e il Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede di costruire e mettere a disposizione degli operatori delle telecomunicazioni le infrastrutture abilitanti l'offerta di servizi basati su connettività di almeno 30 Mbps.

Dal 26 agosto la ditta incaricata riaprirà il cantiere per il collegamento della fibra tra il centro storico e la pianura: «Abbiamo ripreso - spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato ai Lavori Pubblici Nicola Minniti - i contatti con la società che ha iniziato tre anni fa i lavori. Si è arrivati alla riapertura dei cantieri e ne siamo felici. I lavori dureranno ancora qualche mese, poi l'infrastruttura sarà pronta per essere ceduta alle società di telecomunicazioni che acquisiranno la rete, per poter attivare la fibra ottica».
Una vera e propria rivoluzione digitale, fondamentale per aziende, ma anche famiglie, studenti e commercianti.