Torna l'incubo dei miasmi nella zona industriale. Il Consiglio comunale approva all'unanimità una mozione che impegna il sindaco Antonio Terra e la giunta a chiedere la convocazione di una nuova conferenza dei servizi per quelle aziende che nel 2017 avevano già manifestato problemi nei processi produttivi e affinché vengano predisposti in zona controlli più stringenti. Una mozione, quella presentata in aula dal consigliere della lista Forum per Aprilia Vittorio Marchitti, che ripercorre a ritroso vent'anni di disagi, subiti sia dai residenti della Borgata Agip sia dalle aziende che operano nel comparto, dando occupazione a oltre 2000 lavoratori.
«Dal 2000 a oggi ci sono state molte segnalazioni rispetto agli sversamenti abusivi nel fosso Carrocetello - ha spiegato il consigliere di maggioranza - e nel 2017 con l'acuirsi del fenomeno delle emissioni odorigene, partecipammo a una conferenza di servizi con un paio di aziende che manifestavano criticità nei processi produttivi. Facemmo un sopralluogo, che evidenziò la presenza di percolato e altri materiali, quindi la conferenza si chiuse prevedendo più stringenti prescrizioni per quelle attività. Il problema si è attenuato, ma a maggio di quest'anno, dopo che il fosso si è colorato di blu, la Polizia Locale ha effettuato nuovi controlli sugli scarichi, una attività è stata addirittura sanzionata. Da tre settimane le emissioni sono tornate e il Ciap ha prodotto nuovi esposti. Malgrado l'attenzione da parte nostra non è venuta meno, rileviamo l'assenza negli anni di risposte esaustive. Chi esegue quei controlli tecnici, deve saperci dire se si corrono rischi per la salute. Poi c'è un aspetto da non sottovalutare, che riguarda i possibili danni economici e per lo sviluppo della zona: i cattivi odori potrebbero avere in questo senso un impatto deleterio. Serve una task force in zona, con controlli stringenti e mirati per capire cosa stiamo respirando».
A breve, su richiesta della Lista Giusfredi, il caso finirà anche al vaglio della Commissione ambiente. Intanto l'assessore all'Ambiente Michela Biolcati Rinaldi ha assicurato di voler prestare al tema la massima attenzione: «La Polizia Locale sta svolgendo un grande lavoro - ha spiegato - e venerdì scorso anche l'Arpa, in genere non così celere, si è attivata per un pronto intervento in zona. Tutti i controlli del caso sono in itinere e proseguiremo finché il problema non sarà risolto». F.C.
Il caso
Miasmi nella zona industriale, una mozione per chiedere più controlli
Aprilia - Approvato in Consiglio l'atto proposto da Marchitti, capogruppo di Forum per Aprilia. Chiesta una nuova conferenza dei servizi per affrontare il problema