Affidare a un'associazione il servizio di presidio, sorveglianza e guardiania della Villa Imperiale al fine di potenziarne la fruibilità da parte dei visitatori.
È questo l'obiettivo che intende perseguire l'amministrazione di Anzio, con i competenti uffici comunali che hanno predisposto un avviso pubblico al fine di raccogliere le manifestazioni di interesse allo svolgimento di tale servizio che, precisano dall'ente negli atti, non è comunque sostitutivo rispetto agli impegni delle articolazioni municipali. Infatti, lo scopo dell'avviso è quello di dare vita a una sorta di indagine di mercato utile a individuare quelle associazioni di volontariato interessate a portare avanti un servizio di supporto collaborativo, ma non sostitutivo, delle attività che restano comunque di competenza dell'ente con sede a Villa Corsini Sarsina.
Chi è, dunque, che può manifestare il proprio interesse a collaborare col Comune? Il bando è rivolto alle organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione culturale o sociale iscritte da almeno sei mesi nel Registro unico nazionale del Terzo settore o, nelle more dell'operatività dello stesso, nel registro della Regione Lazio.
«L'amministrazione - si legge nelle determine che hanno portato alla predisposizione dell'avviso pubblico - stipulerà con le organizzazioni di volontariato una convenzione, della durata di due anni ulteriormente rinnovabili per un periodo non superiore a ulteriori 24 mesi, decorrenti dalla data di sottoscrizione, in cui saranno definite le condizioni della collaborazione, nel rispetto dei principi normativi sopra richiamati».
Tra l'altro, la convenzione potrà essere sottoscritta con una o più organizzazioni di volontariato e associazioni: a loro il Comune rimborserà le spese effettivamente sostenute e documentate.
Il servizio dovrà essere svolto negli orari di apertura del sito: dal 15 settembre al 15 giugno la Villa sarà aperta solo dal venerdì alla domenica e nei festivi. Dal 15 settembre al 31 ottobre e dal primo marzo al 15 giugno, il parco archeologico sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19; nei mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio, il sito sarà fruibile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. Dal 15 giugno al 15 settembre, invece, la Villa Imperiale sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.
Cosa faranno i volontari? Apriranno e chiuderanno il Parco, accoglieranno i visitatori, sorverglieranno le aree e le riordineranno al termine del servizio giornaliero.