Itri continua a volare, sul fronte della cultura e del turismo, grazie al suo simbolo storico più importante e famoso. Dopo il successo nel contest fotografico "Castelli d'Italia", il castello medievale della piccola città aurunca è stato inserito anche tra le "Dimore Storiche del Lazio". Una "promozione" che non certo lasciato indifferente il sindaco Antonio Fargiorgio, il quale non ha nascosto la propria soddisfazione: «Questo è un ulteriore traguardo per la promozione turistica del nostro territorio - ha commentato il primo cittadino -. Un traguardo che consente di mettere in rete il castello di Itri con le altre ricchezze culturali del nostro territorio e che è stato raggiunto grazie al nostro impegno e alla collaborazione, che è una vera e propria sinergia, con la Pro Loco di Itri e i suoi volontari del servizio civile nazionale, Sara Rossi e Gianmarco De Simone, che stanno continuando questo lavoro per altre "dimore" di Itri. Ringrazio inoltre il consigliere Mattia Punzo - ha sottolineato Fargiorgio - che si è dedicato alla realizzazione di questo progetto che l'Amministrazione comunale considera di grande importanza».
Itri, il patrimonio
Il castello medievale entra a far parte delle dimore storiche del Lazio
Itri - Dopo la vittoria nel contest fotografico “Castelli d’Italia”, arriva un altro traguardo importante per la promozione turistica della piccola città aurunca