Ha preso il via ufficialmente ieri pomeriggio, ad Anzio, la kermesse "Natale sul Mare", promossa dall'amministrazione in vista delle festività ormai prossime.

Dopo un "antipasto" di eventi promosso a Lavinio - dove l'amministrazione ha aperto le celebrazioni del Natale insieme alla Pro Loco, con il concerto itinerante della banda busicale e la parata degli allievi delle scuole CST Danza, Ab Dance Accademy e Destinazione Danza, e con la performance dell'attrice, Sara Santostasi -, gli eventi si sono spostati in piazza Pia, dove sono stati protagonisti i ragazzi del teatro  "Oltresuono", ma anche i cori di Natale nella lingua dei segni, il coro degli studenti dell'Istituto comprensivo Anzio V "Virgilio" e il maestro, Luciano Marchetti, in una performance al pianoforte, insieme alla professoressa Maria Ausilia D'Antona. 

Alle 18.00, alla presenza del parroco dei Santi Pio e Antonio, padre Francesco Trani, e del consigliere regionale Antonello Aurigemma, il sindaco Candido De Angelis ha dato il via libera all'accensione dell'albero di Natale e dell'intera illuminazione artistica della città, oltre allo spettacolo di video-mapping, proiettato sui lati di Piazza Pia, che ha riscosso i consensi dalla cittadinanza.

«E' stato un lungo lavoro di programmazione - ha spiegato l'assessore Valentina Salsedo - reso possibile grazie alla cabina di regia dell'assessorato, ma anche alla positiva collaborazione di tutti gli assessori, dei consiglieri e delle associazioni del territorio. Abbiamo previsto eventi, in centro, a Lavinio, nei quartieri, nei siti storici cittadini, fino al giorno dell'Epifania. Ad Anzio il Natale è appena cominciato. Un caloroso ringraziamento al nostro sindaco per la fiducia che ha riposto nel nostro lavoro ed a tutti gli uffici del Comune che, con uno straordinario gioco di squadra, hanno consentito di aprire in grande stile il programma natalizio».