A distanza di qualche giorno dall'allarme lanciato lanciato in città, con l'assessore all'Ambiente che aveva annunciato lo stop temporaneo alle forniture, dal Comune di Fondi rassicurano la cittadinanza sulle borracce «plastic free» risultate difettose: «Su 2.000 solo cinque hanno presentato un'anomalia», hanno fatto sapere dall'ente.
Il caso era scoppiato dopo l'arrivo di alcune segnalazioni inerenti alla possibilità che i tappi delle borracce in alluminio distribuite dal Comune di Fondi nell'ambito dell'iniziativa "plastic free" presentassero il rischio di rilascio di residui in plastica a seguito delle operazioni di avvitamento e svitamento.
Oggi, però, a distanza di un paio di settimane da quel fatto, arrivano le rassicurazioni: «Nell'invitare nuovamente tutti coloro che hanno già ritirato la borraccia a verificare la possibile criticità e, in caso affermativo, a restituirla presso la Casa comunale e comunque a non utilizzarla - si legge in una nota diramata dall'ente -, si rende noto che, ad oggi, su circa 2.000 borracce erogate ne sono state riconsegnate soltanto 5 che presentano una anomalia del materiale plastico della filettatura e ciò lascia presumere che il difetto in questione sia notevolmente circoscritto».
Il comune di Fondi nella, serata di ieri ha comunicato di aver sospeso la distribuzione delle borracce acquistate per la campagna di sensibilizzazione plastic-free, per alcune anomalie riscontrate da alcuni cittadini. Una misura presa al solo scopo cautelativo e per fare i dovuti controlli. La ditta fornitrice ha già fornito la certificazione dei prodotti. Ecco la nota diramata dall'assessore all'ambiente Roberta Muccitelli.
"Sospensione temporanea dell'erogazione delle borracce a scopo meramente precauzionale
COMUNE DI FONDI
ASSESSORATO AMBIENTE
Fondi, 23 Gennaio 2020
AGLI ORGANI DI STAMPA
L'Amministrazione comunale rende noto che sono pervenute alcune segnalazioni in merito alla possibilità che le borracce in alluminio distribuite nell'ambito dell'iniziativa "plastic free" presentino il rischio che, nelle operazioni di avvitamento e svitamento, il tappo in plastica rilasci dei residui all'interno della borraccia e quindi nell'acqua. Sono state anche registrate molte segnalazioni di cittadini che non hanno invece riscontrato tale criticità.
Preso atto di dette segnalazioni e nelle more di procedere ad un puntuale controllo, si invitano tutti coloro che hanno già ritirato la borraccia a verificare la possibile criticità, che verosimilmente potrebbe essere riferita solo ai primi utilizzi.
In caso positivo si chiede di restituire la borraccia presso la Casa comunale e comunque di non utilizzarla.
Nelle scorse ore l'Assessorato all'Ambiente ha informato del presunto difetto la ditta fornitrice, che ha prontamente fornito la certificazione del prodotto.
A scopo meramente precauzionale si è deciso comunque di sospendere temporaneamente l'erogazione delle borracce presso il distributore di piazza Municipio al fine di consentire i dovuti accertamenti, a seguito dei quali sarà dato pronto riscontro alla cittadinanza.
Almeno unae delle segnalazioni era comparsa ieri sulla pagina Fondi: segnalazioni e denunce pubbliche. E riguarda, appunto, il rilascio di filamenti durante l'avvitamento e svitamento del tappo. Problema riscontrato anche da altri cittadini. Ma non generalizzato.
di: La Redazione