Che fine ha fatto il progetto del parcheggio di via dellâAcropoli, fuori dal centro storico di San Felice Circeo? Non è dato sapere. Lâunica cosa certa, per ora, è che sono stati spesi soldi per un incarico esterno (8.893 euro con determina 639 del 17 dicembre) per dei lavori di sistemazione (settemila euro con determina 235 del 20 maggio 2015) e che altri diecimila euro sono stati necessari per affittare i terreni a San Rocco. Questo per fronteggiare lâemergenza estiva, visto che lâopera pubblica non sarebbe stata conclusa per tempo (lâimpegno di spesa con determina 538 del 18 ottobre 2016). Dellâarea di sosta, però, neppure lâombra. Eppure dallâapprovazione della permuta - il terreno è stato ottenuto cedendo a un privato 50 metri quadrati a Vigna La Corte - è passato parecchio. Lâatto risale ad aprile 2015, con delibera del Consiglio comunale. Ma della realizzazione di un parcheggio al centro storico se ne parla ormai da tempo immemore. Anche perché lâesigenza è sotto gli occhi di tutti. Basta farsi un giro nella parte alta del paese in piena estate per rendersi conto di quanto la carenza delle aree di sosta rappresenti un problema. E non solo per la viabilità , ma anche per i commercianti, visto che più di qualche turista o residente per evitare di vivere lâincubo della ricerca di uno stallo libero - non volendo pagare 1,50 euro a corsa per la navetta - evita semplicemente di recarsi nel centro storico. Una grana che lâarea di sosta di via dellâAcropoli avrebbe quantomeno parzialmente risolto, ma i lavori ancora faticano a decollare. E probabilmente del parcheggio nel centro storico se ne tornerà a sentire parlare - ancora una volta, come accade da decenni - nella prossima campagna elettorale.
Parcheggio nel centro storico, progetto dimenticato
Parcheggio nel centro storico, progetto dimenticato
San Felice Circeo - San Felice Circeo