Si è spento all’età di 87 anni il dottor Guido Ricò, medico pediatra che per più di mezzo secolo ha prestato servizio a San Felice Circeo seguendo intere generazioni di bambini. Nato a Ramiseto (Reggio Emilia) nel 1929, il dottor Ricò ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1957 a Parma, trasferendosi poi al Circeo per lavorare all’istituto “Clara Franceschini”. Qui ha avuto modo di entrare in contatto con i bambini affetti da malattie spesso piuttosto gravi. Un’esperienza dura, ma superata dalla passione per una professione, quella medica, esercitata sempre con spirito di abnegazione e sacrificio. Di qui il conseguimento della prima specializzazione in Pediatria e Puericultura, cui hanno fatto seguito quella in Fisiokinesiterapia ortopedica e in Igiene. Lasciato il “Franceschini”, dal 1968 il dottor Guido Ricò ha svolto a tempo pieno la professione nel suo studio di La Cona, restando sempre a disposizione dei propri pazienti a qualsiasi ora del giorno e della notte. Andando dunque ben oltre quelli che sono i doveri di un medico. Questo uno dei motivi per cui nel 1999 il dottore, che lascia la moglie Mariarita e i figli Marzia e Stefano, ha ottenuto un riconoscimento dal Comune di San Felice Circeo e poi nel 2004 il premio “Circe d’oro”. La notizia della scomparsa del dottor Guido Ricò ha fatto presto il giro del paese e in molti ieri hanno voluto manifestare il proprio cordoglio e la propria vicinanza ai familiari in segno di riconoscenza per l’operato del pediatra. Le esequie si svolgeranno domani pomeriggio (21 dicembre) alle 15 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli.