«La bella notizia, che attendevamo con ansia, è arrivata: tutte le bambine, tutti i bambini, tutte le insegnanti e il personale scolastico della scuola Primaria di San Lorenzo sono risultati negativi al tampone».
Sono le parole del sindaco di Priverno, Anna Maria Bilancia, che ha voluto rassicurare la cittadinanza rispetto a quanto era accaduto nelle scorse ore in paese, con due classi poste in isolamento precauzionale.
«Si chiude un'esperienza che ha fatto preoccupare tante mamme, tanti papà e tutta la comunità. Ringrazio le insegnanti e il personale scolastico per il loro lavoro che consiste anche nell'applicare e nel far rispettare correttamente la misure di sicurezza anti-Covid. Questa esperienza dimostra come queste misure servano a tenere lontano il contagio. Per questo dobbiamo essere sempre puntuali e vigili nell'osservarle. Ringrazio i sanitari del Goretti e il direttore del nostro Distretto, Francesca De Angelis, per aver seguito con attenzione e cura la nostra vicenda».
Due intere classi in quarantena per un'insegnante positiva al Coronavirus. I fatti riguardano la scuola San Tommaso di Priverno, dove gli studenti di due classi sono entrati in contatto con una docente di San Marcellino, risultata positiva ad un tampone effettuato nella sua città e che martedì scorso ha prestato servizio per poche ore nella scuola dei Lepini.
L'istituto è attualmente chiuso per il referendum e tutti i ragazzi e gli insegnanti che sono entrati in contatto con la docente positiva hanno approfittato della pausa dalle lezioni per recarsi nel drive in della Asl a Roccagorga, dove hanno eseguito il tampone.
di: La Redazione