Il Covid-19 non scende più, nella nostra provincia, sotto i 40 casi quotidiani. In questi ultimi giorni il virus ha sempre superato questa quota e anche ieri ha fatto registrare 49 positivi che hanno portato il conteggio settimanale a quota 263 (in appena cinque giorni) e quello mensile a 644 (a settembre se ne contarono 447 complessivi). Anche i nuovi contagi sono sempre distribuiti su tutto il territorio: 12 nel capoluogo, 11 a Cisterna, 9 ad Aprilia, 8 a Terracina, 4 a Cori, 2 a Sermoneta, 1 a Sonnino, 1 a Sabaudia e 1 a Formia.

Il quadro generale dell'emergenza sanitaria vede 1.865 casi; il 32,42 di prevalenza (il numero di persone risultate positive per 10.000 abitanti); 714 guariti; 41 deceduti; 1.108 positivi di cui 999 trattati a domicilio. Sale dunque a 109 il numero dei pontini ricoverati all'ospedale Goretti di Latina (la gran parte) e in alcune strutture ospedaliere di Roma, a cominciare dall'Istituto Spallanzani. Proprio al Goretti sono saliti a quattro i pazienti, tutti uomini, costretti al ricovero nel reparto di Rianimazione dove, fino alla settimana scorsa, se ne contava uno solo. Due quelli intubati, un classe ‘45 di Aprilia e un classe ‘46 di Mondragone, mentre non hanno bisogno di supporti respiratori un classe ‘36 di Latina e un classe ‘55 di Cisterna. Nello stesso reparto di Rianimazione del Goretti - dove come noto i locali dedicati alla lotta al virus sono Malattie infettive, Urologia e due "stanze grigie" del pronto soccorso - era atteso in serata anche un altro paziente da Formia. A supportare il lavoro ospedaliero c'è poi l'Hotel Excelsior di Latina Scalo che è tornato ad ospitare le persone positive, a cominciare dagli studenti, per il periodo di quarantena con l'obiettivo di preservare dal contagio il maggior numero di nuclei familiari.

Nel frattempo va ricordato che sono attive ad Aprilia, Gaeta e Priverno le postazioni permanenti di drive-in per l'esecuzione del test antigenico o molecolare: ad Aprilia dalle 9 alle 14, dal lunedì al sabato, presso Fiera (mercato dei fiori) in località Campoverde; a Gaeta dalle 9 alle 15, dal lunedì al sabato, presso l'ex ospedale Monsignor Don Luigi di Liegro in via Salita Cappuccini; a Priverno, dalle 8.30 alle 13.30, dal lunedì al sabato, presso la Casa della Salute in via Madonna delle Grazie.