Rispetto alla giornata di ieri, si registrano 209 nuovi casi positivi di covid 19 in provincia di Latina, distribuiti nei Comuni di Aprilia (30), di Bassiano (1), di Castelforte (3), di Cisterna di Latina (13), di Cori (1), di Fondi (4), di Formia (13), di Gaeta (5), di Itri (62 - tutti positivi gli ospiti di una casa di riposo dove si è registrato un decesso ndr), di Latina (35), di Lenola (1), di Maenza (1), di Minturno (6), di Pontinia (2), di Priverno (2), di Roccagorga (5), di Sabaudia (2), di Santi Cosma e Damiano (5), di Sermoneta (5), di Sezze (2), di Sonnino (1) e di Terracina (10). Ci sono due decessi, entrambi anziani, residenti rispettivamente a Itri e Latina.
Si ricorda che, in relazione alla situazione epidemiologica in essere localmente, sono stati attivati nei Comuni di Aprilia, Gaeta e Priverno, locali postazioni permanenti di "Drive in" per l'esecuzione del test antigenico o molecolare volto alla rilevazione del coronavirus SARS-COV2.
GAETA: attivo dalle ore 9:00 alle ore 15:00 dal lunedì al sabato c/o ex Ospedale Monsignor Don Luigi di Liegro via salita cappuccini
APRILIA : attivo dalle ore 9:00 alle ore 14:00 dal lunedì al sabato c/o Fiera (mercato dei fiori) località Campoverde Km 46,600 (direzione Latina) della SS.148 Pontina
PRIVERNO: attivo dalle ore 8:30 alle ore 13:30 dal lunedì al sabato c/o la Casa della Salute sita in via Madonna delle Grazie L'accesso al "drive in" è regolato da prenotazione che dovrà essere effettuata almeno 24 h prima.
Pertanto non sarà garantito il tampone alle persone prive di prenotazione, ad eccezione dei seguenti cittadini che potranno presentarsi senza prenotazione: Cittadini che devono partire per Stati Esteri, dove viene richiesta idonea certificazione, per i quali sarà sufficiente mostrare al personale del "drive in" idoneo titolo di viaggio e ricevuta di pagamento; Cittadini contattati dal Dipartimento di Prevenzione, che procederà direttamente ad effettuare la prenotazione.
Si comunica che, in ragione dell'elevato numero di positivi riscontrati presso una struttura socio assistenziale di Itri, è stata attivata l'Unità di Crisi: si sta, inoltre, procedendo al trasferimento dei predetti pazienti che hanno sviluppato la polmonite presso strutture ospedaliere, mentre gli altri pazienti unitamente al personale dipendente permarranno nella medesima struttura e saranno sottoposti a telemonitoraggio.