Nel corso della settimana appena conclusasi, la Questura di Latina ha impiegato, per le ordinarie attività di controllo del territorio, oltre 200 Volanti, 4 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, una Unità cinofila antidroga proveniente da Nettuno e le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Latina e dei suoi distaccamenti nella provincia, il cui ausilio è stato richiesto dal Questore di Latina per potenziare le attività di controllo del territorio e di contrasto ai reati di tipo predatorio e in materia di stupefacenti.
Tale impegno ha permesso di identificare 1288 persone, controllare 662 veicoli ed elevare 37 contravvenzioni per violazioni al codice della strada con 1 patente e 2 carte di circolazioni ritirate, sono stati inoltre 106 i posti di controllo effettuati; 32 sono stati, inoltre, gli extracomunitari controllati per la verifica dei titoli di soggiorno e la regolare presenza sul territorio.
Tale attività di controllo ha consentito il rinvenimento di 1 veicolo rubato e due sequestri di sostanza stupefacente del tipo "cocaina".
Sono 2 le persone tratte in arresto, tra cui una perché evasa dal regime degli arresti domiciliari e l'altra per spaccio di sostanza stupefacente; entrambi gli arresti sono stati operati dal personale della Squadra Volante del capoluogo.
In ambito provinciale, invece, sono state in totale 14 (di cui 6 straniere) le persone denunciate in stato di libertà per vari reati, tra i quali figurano le lesioni personali, i maltrattamenti in famiglia, il furto, la truffa, la ricettazione e le minacce.
La locale Squadra Mobile ha dato esecuzione ad una misura cautelare del "Divieto di avvicinamento" disposto dall'Autorità Giudiziaria.
In questa settimana il Questore ha emesso 5 provvedimenti di avviso orale, misura di prevenzione con la quale "avvisa il destinatario dell'esistenza di indizi precisi sulla sua condotta illecita e lo invita a tenere un comportamento conforme alla legge".
A costoro è stato imposto di non accompagnarsi con altri pregiudicati. In caso di inosservanza alle prescrizioni potranno essere sottoposti alla misura di prevenzione personale più grave della sorveglianza speciale.
I provvedimenti, sono stati applicati dall'Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine di Latina.
Nell'arco della settimana, inoltre, il Questore della provincia di Latina ha disposto la revoca di 3 licenze di porto d'armi nei confronti di altrettanti soggetti i cui comportamenti hanno suscitato dubbi circa la loro potenziale capacità di abusare delle armi possedute.