Nei giorni scorsi il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha coordinato l'esecuzione di una complessa attività di servizio nel settore della commercializzazione e distribuzione di carburanti che ha portato al sequestro di oltre 400 bombole per gas gol illecitamente detenute da tre società casertane, in parte destinate anche alla provincia di Latina. Le indagini condotte dai finanzieri della Compagnia di Capua, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno consentito di individuare nell'alto casertano e nell'Agro Pontino diversi operatori economici coinvolti nell'illecita commercializzazione di bombole riportanti il proprio marchio da parte di imprese non autorizzate. Sulla scorta degli accertamenti investigativi, le ispezioni effettuate presso i depositi di stoccaggio delle bombole e le conseguenti ricerche hanno consentito di individuare oltre 400 bombole detenute, imbottigliate e commercializzate in assenza di autorizzazione rilasciata dall'azienda titolare del marchio, ma anche non a norma, in violazione alla legislazione in materia di "proprietà e collaudo sicurezza". In particolare, sulle bombole erano stati apposti dei sigilli di sicurezza simili a quelli in uso alla società denunciante, per trarre in inganno il consumatore sulla qualità del prodotto. I titolari dei depositi sono stati denunciati in stato di libertà per ipotesi di reato che comprendono frode nell'esercizio del commercio, appropriazione indebita e rimozione od omissione dolosa di cautele.
Il fatto
Bombole del gas fuorilegge sequestrate dai finanzieri
Latina - La scoperta tra Caserta e la provincia pontina Ritirati 400 contenitori nei depositi di stoccaggio