Il fatto
18.10.2024 - 08:30
Denunciati per interruzione di pubblico servizio. Nelle scorse ore, uno dei sanitari intervenuti in occasione del grave incidente di parkour in piazza Romana a Cori ha presentato una denuncia presso la caserma dei Carabinieri contro una coppia che aveva preso di mira gli operatori mentre soccorrevano il giovane. I due, presenti sul luogo, avevano protestato animatamente poiché i mezzi dei soccorritori erano stati parcheggiati in “doppia fila” in una zona molto angusta del centro storico, bloccando di fatto l’uscita della loro auto. La situazione era tornata alla normalità solo dopo che l’operatore aveva spostato il mezzo di soccorso.
Il bambino di 11 anni coinvolto nell’incidente, avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato scorso in piazza Romana, era stato prima ricoverato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina e poi trasferito presso il nosocomio della Capitale Bambino Gesù, dopo un intervento d’urgenza a Latina.
Il piccolo ha riportato gravi traumi, tra cui un’emorragia cerebrale e una frattura cranica, che hanno reso necessario il trasferimento in una struttura pediatrica altamente specializzata. L’incidente è avvenuto intorno alle 18, quando il giovane, mentre praticava parkour, è caduto da un’altezza di circa tre metri dopo aver perso l’equilibrio vicino a una balaustra. I passanti, testimoni della scena, hanno immediatamente allertato i soccorsi, consentendo un intervento rapido. Tuttavia, l’accesso per i mezzi di emergenza è stato complicato dalla conformazione del centro storico di Cori, caratterizzato da piccole viuzze e piazzette. I Carabinieri della Stazione di Cori - inforza al reparto territoriale di Aprilia - stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’incidente e valutare eventuali responsabilità di terzi. L’episodio ha suscitato preoccupazione non solo per la gravità della situazione sanitaria, ma anche per il comportamento della coppia durante l’emergenza, evidenziando l’importanza di una cooperazione tra il pubblico e il personale di emergenza in situazioni critiche.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione