Il fatto
12.03.2025 - 14:11
Continua l’attività di contrasto all’immigrazione irregolare da parte della Polizia di Stato di Latina, impegnata nel monitoraggio del territorio per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative in materia di soggiorno. Nei giorni scorsi, nell’ambito di servizi di controllo estesi a tutta la provincia, sono stati identificati sette cittadini stranieri irregolari, destinatari di altrettanti provvedimenti di espulsione con ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.
Espulsioni e rimpatri: le operazioni della Polizia
A Fondi, il personale del Commissariato di zona ha fermato un cittadino originario del Bangladesh, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati predatori commessi nella zona. Dopo le opportune verifiche, l’uomo è stato segnalato all’Ufficio Immigrazione e sono state attivate le procedure di rimpatrio, concluse questa mattina con la sua scorta fino all’aeroporto di Roma Fiumicino, da cui è stato imbarcato su un volo diretto nel paese d’origine.
Un’altra operazione ha riguardato un cittadino gambiano, classe 1990, anch’egli irregolare sul territorio italiano. L’uomo vantava numerosi precedenti di polizia per reati legati alla detenzione e allo spaccio di stupefacenti, furti, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Considerata la sua pericolosità sociale, è stato disposto il suo accompagnamento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Potenza, dove verranno completate le procedure per il ritorno nel paese d’origine.
Un’azione coordinata per il controllo del territorio
L’impegno della Polizia di Stato di Latina prosegue senza sosta attraverso l’attività dell’Ufficio Immigrazione e con il supporto delle altre forze dell’ordine nei servizi straordinari di controllo del territorio. L’obiettivo è contrastare la permanenza irregolare di soggetti stranieri, garantendo il rispetto della legalità e la tutela dell’ordine pubblico.
Grazie a queste operazioni, la Polizia di Stato ribadisce la propria determinazione nel garantire sicurezza ai cittadini e contrastare le situazioni di illegalità sul territorio provinciale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione