Cerca

Il fatto

Malore a bordo della crociera, evacuazione d’urgenza verso Ponza

L’intervento della Guardia Costiera e dell’elisoccorso ha salvato un anziano colpito da sospetto ictus

Malore a bordo della crociera, evacuazione d’urgenza verso Ponza

Nella tarda serata di ieri, 4 aprile, un anziano passeggero a bordo di una nave da crociera diretta da Napoli a Olbia è stato colto da un improvviso malore, riconducibile a un sospetto ictus. A bordo dell’unità è immediatamente intervenuto il medico di bordo, che ha attivato la procedura prevista in questi casi, con il supporto a distanza del Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.).

Riconosciuta l’urgenza della situazione, è stato richiesto l’intervento del Centro Operativo Nazionale della Guardia Costiera di Roma. La nave è stata fatta dirigere verso il porto di Ponza, mentre la Direzione Marittima del Lazio, valutata la posizione della crociera, ha incaricato l’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza di predisporre il soccorso.

La motovedetta SAR CP 308 è salpata in pochissimo tempo, raggiungendo l’unità da crociera. L’anziano è stato trasbordato con l’assistenza del medico di bordo, imbarcato per garantire la continuità delle cure durante il trasferimento.

Una volta attraccati al Molo Musco di Ponza, le condizioni del paziente hanno reso necessario un ulteriore trasporto d’urgenza: è stato quindi disposto l’elitrasporto presso l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dove l’uomo è tuttora ricoverato.

Un’operazione complessa, coordinata in tempi rapidi, che ha dimostrato ancora una volta l’efficacia dell’intervento della Guardia Costiera nella gestione delle emergenze mediche in mare, soprattutto in contesti logistici difficili come quello dell’arcipelago pontino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione