Il caso
15.05.2025 - 12:00
Lo Stadio Colavolpe e l’impianto San Martino B tornano sotto la gestione diretta del Comune di Terracina. La Giunta ha revocato in autotutela la Delibera Commissariale del 15 maggio 2023, bloccando la procedura di affidamento a terzi per «sopravvenuto interesse dell’Ente». La decisione è legata anche agli interventi programmati sugli impianti.
La precedente procedura, avviata sulla piattaforma della Stazione Unica Appaltante di Frosinone, è ancora pendente per cause non imputabili al Comune. Ora, la gestione torna all’amministrazione, che ha chiarito: l’utilizzo degli impianti sarà possibile previa autorizzazione e pagamento della tariffa d’uso.
Nei giorni scorsi, l’assessore allo Sport Alessandra Feudi ha riunito il Sindaco Francesco Giannetti, l’assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice e le dirigenti dei Dipartimenti competenti per definire il cronoprogramma dei lavori.
Il Comune ha ottenuto un mutuo da 1.870.000 euro dall’Istituto per il Credito Sportivo e un contributo da 359.731 euro per coprire quasi del tutto gli interessi. Il progetto per lo Stadio Colavolpe prevede il rifacimento della pista di atletica, l’impianto per il recupero dell’acqua piovana, il fotovoltaico per ridurre i costi energetici e il solare termico per l’acqua calda.
Anche l’impianto di San Martino sarà oggetto di intervento: è già stato approvato e affidato il progetto per la rete idrica e fognaria, con le procedure in corso.
«Il nostro impegno per migliorare l’intera struttura non si è mai fermato. Nel tempo abbiamo cercato di risolvere nell’immediato tutte le criticità che si presentavano, lavorando allo stesso tempo alla programmazione di interventi che fossero risolutivi e definitivi. Quello che facciamo ora è un investimento importante, non soltanto in termini economici, per dare la giusta centralità a questa struttura sul nostro territorio, un impianto per valorizzare non soltanto il calcio ma le tante eccellenze sportive della nostra città», ha dichiarato Alessandra Feudi.
«Abbiamo sempre creduto nei valori dello sport, e questo è un altro importante passo nel grande lavoro di squadra che stiamo portando avanti per rendere finalmente lo stadio Colavolpe e l’intero impianto sportivo una struttura all’altezza della nostra città», ha aggiunto il sindaco Francesco Giannetti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione