Cronaca
19.08.2025 - 11:30
I Carabinieri del Nas di Latina hanno condotto un'operazione di controllo sulle cucine su ruote tra Sabaudia e Terracina, nell'ambito della campagna "Estate Tranquilla 2025". L'operazione ha portato a 6 ispezioni e altrettante violazioni contestate, con oltre 96 chili di alimenti sequestrati e distrutti e un totale di 8.000 euro di sanzioni amministrative. I controlli hanno riscontrato diverse irregolarità, tra cui la mancanza di formazione H.A.C.C.P. per gli addetti alla manipolazione degli alimenti e la presenza di alimenti scaduti o privi di tracciabilità. In un caso, sono stati trovati 36 chili di polpette di carne con termine minimo di conservazione scaduto da tempo, mentre in un altro caso sono stati sequestrati 60 chili di prodotti carnei scaduti o privi di tracciabilità.I titolari dei food truck e degli autonegozio itineranti sono stati sanzionati con importi che vanno da 1.000 a 2.000 euro. Le sanzioni sono state applicate per le carenze igienico-strutturali e per le violazioni delle procedure di autocontrollo.
L'obiettivo dell'operazione è tutelare la salute dei cittadini e impedire che leggerezze, negligenze o vere e proprie violazioni mettano a rischio la sicurezza alimentare di chi affolla gli eventi estivi. I Carabinieri del NAS di Latina continueranno a svolgere controlli serrati e a sanzionare le violazioni per garantire la sicurezza alimentare nella regione.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione