Il fatto
03.09.2025 - 12:30
Momenti di tensione nei giorni scorsi a Formia, in località Sant’Ianni, dove un uomo in evidente stato di alterazione ha seminato il panico tra i residenti. Diverse le chiamate arrivate al Numero Unico per le Emergenze 112 per segnalare la presenza del soggetto che, senza alcun motivo apparente, stava colpendo e danneggiando le auto in sosta lungo la strada.
Sul posto sono intervenute le pattuglie della Polizia di Stato del Commissariato di Formia. Individuato il responsabile, gli agenti hanno subito compreso di trovarsi di fronte a una situazione complessa: l’uomo, agitato e aggressivo, si è mostrato ostile sin dai primi tentativi di dialogo, rifiutandosi di collaborare e passando rapidamente alle vie di fatto. In pochi istanti, la resistenza verbale è degenerata in aggressione fisica: il soggetto si è scagliato contro i poliziotti tentando di colpirli.
Gli operatori, dopo averlo contenuto con difficoltà, lo hanno accompagnato presso gli uffici di polizia. Ma nemmeno qui l’uomo ha dato segni di calma: anzi, ha mantenuto un atteggiamento violento e riottoso, arrivando a colpire con un calcio al polso un agente, che ha riportato lesioni refertate con una prognosi di otto giorni.
Alla luce dei fatti, il soggetto è stato tratto in arresto con le accuse di danneggiamento aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali a pubblico ufficiale. Dopo essere stato trattenuto nelle camere di sicurezza, è comparso davanti al giudice per l’udienza di convalida con rito direttissimo.
Il procedimento ha confermato la gravità del comportamento e, oltre al profilo penale, è scattata anche una misura di prevenzione: per l’uomo è stato disposto il divieto di ritorno nel comune di Formia per tre anni.
L’episodio ha destato forte impressione tra i cittadini, soprattutto perché avvenuto in pieno giorno e in una zona residenziale, evidenziando ancora una volta l’importanza del presidio costante delle forze dell’ordine sul territorio. La Questura di Latina ha sottolineato l’impegno quotidiano nel contrastare non solo i reati predatori e le condotte illecite più gravi, ma anche quelle situazioni di degrado e pericolosità sociale che possono improvvisamente trasformarsi in episodi violenti e mettere a rischio l’incolumità pubblica.
Edizione digitale
I più recenti