Cerca

Cronaca

Rapine ed estorsioni ai danni di minorenni, due arresti

La Squadra Mobile ha eseguito due misure cautelari in carcere: le vittime costrette con violenza e minacce a consegnare denaro, carte e oggetti personali.

Spaccio di droga, due arresti della polizia a Latina

La Squadra Mobile di Latina ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due giovani ritenuti responsabili di una serie di rapine ed estorsioni commesse nel centro cittadino ai danni di minorenni. I provvedimenti, firmati dal G.I.P. del Tribunale di Latina Giuseppe Cairo su richiesta del Procuratore della Repubblica Giuseppe Miliano, arrivano al termine di un’indagine che ha documentato episodi preoccupanti per la modalità e per le vittime coinvolte.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due indagati avrebbero agito in concorso tra loro utilizzando minacce e violenza fisica per costringere i ragazzi a consegnare denaro contante, carte prepagate e altri beni personali. Nonostante le somme richieste fossero spesso di modesta entità, le modalità intimidatorie hanno generato nelle vittime un forte stato di paura e disagio.

Tra i casi contestati figurano episodi particolarmente gravi: in uno, un giovane è stato bloccato con la forza e costretto a consegnare il denaro che aveva con sé; in un altro, gli aggressori si sarebbero impossessati di soldi e oggetti personali dopo una colluttazione.

Le indagini, condotte nel mese di agosto, hanno permesso di raccogliere testimonianze e riscontri fondamentali. Molti dei ragazzi coinvolti, sostenuti dalle famiglie, hanno trovato il coraggio di denunciare, rispondendo anche all’appello lanciato dal Procuratore Aggiunto Luigia Spinelli, che nelle scorse settimane aveva sottolineato la necessità di contrastare con decisione i reati che colpiscono i più giovani.

Al termine degli accertamenti, i due indagati sono stati associati alla Casa circondariale di Latina, a disposizione dell’Autorità giudiziaria. La Polizia di Stato sottolinea come la collaborazione dei cittadini sia stata determinante per fare luce su una vicenda che ha destato forte allarme nella comunità locale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione