10.09.2025 - 15:30
E’ stato sottoscritto questa mattina presso la Sala delle Statue del Comune di Cisterna il Protocollo d’intesa con il quale l’amministrazione ha aderito al progetto di microcredito per supportare situazioni di difficoltà economica e mettere in campo misure di contrasto alla povertà.
A firmare il documento il sindaco Valentino Mantini e Don Paolo Bigioni della Confraternita delle Stimmate di Cisterna, l’ente ecclesiastico che si occupa di una serie di servizi caritativi per la Diocesi inclusa la mensa della Caritas.
Il documento è finalizzato a sostenere le persone e le famiglie a rischio di impoverimento per la situazione venutasi a creare a seguito della pandemia e dei conflitti internazionali, ed in modo particolare, alle categorie più esposte alle difficoltà occupazionali, residenti nel Comune di Cisterna. Si tratta di un sistema già ampiamente collaudato che, attraverso l’accompagnamento e la consulenza individuale ai beneficiari favorisce l’erogazione da parte di BCC-Cassa Rurale e Artigiana dell’Agro Pontino di un micro-prestito fino a 5mila euro con un tasso fisso del 4% lordo, nessuna commissione bancaria e spesa d’istruttoria, un rimborso da 18 a 60 mesi con rate fisse mensili a partire dal mese successivo a quello dell’erogazione.
Il Comune di Cisterna mette a disposizione della Confraternita delle Stimmate un contributo di mille euro per la partecipazione al Fondo Microcredito, finalizzato all’erogazione di micro-prestiti sociali destinati a persone o famiglie residenti nel proprio territorio segnalate dai Servizi sociali comunali. Da parte sua la Confraternita mette a disposizione gratuitamente il servizio di accompagnamento alla fruizione dei micro-prestiti e, se necessario, alla gestione del bilancio familiare, rivolto ai potenziali beneficiari segnalati dal Comune, nella propria sede di Latina, in Via Sezze n. 16 oppure con modalità di collegamento a distanza, via web telefonico.
Il Protocollo ha validità di dodici mesi, eventualmente prorogabili con l’accordo formale dei sottoscrittori. Cisterna è il secondo Comune, dopo Latina, ad avere aderito a questa iniziativa.
Il sindaco Valentino Mantini sottolinea come il progetto sul microcredito rappresenta «un importante strumento per aiutare le persone in difficoltà e per ribadire il valore della solidarietà che contraddistingue la nostra comunità. Nessuno deve restare indietro – ha aggiunto il primo cittadino – e noi abbiamo aderito con grande convinzione all’iniziativa che integra e arricchisce la serie di aiuti che il nostro Comune attraverso i nostri servizi sociali mette a disposizione delle categorie più fragili».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione