Cerca

Cronaca

Giochi illegali online, inchiesta chiusa: Perin se la cava con una multa da 250 euro

Mattia Perin è tra i 13 calciatori destinatari dell’avviso di conclusione indagine a Milano. Esclusa la combine sulle partite

Giochi illegali online, inchiesta chiusa: Perin se la cava con una multa da 250 euro

Mattia Perin

La Procura di Milano ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini, chiudendo di fatto l’inchiesta sul giro di scommesse online proibite. Tra i destinatari dell'atto giudiziario c'è anche il portiere della Juventus, Mattia Perin, originario di Latina. L’attuale notifica chiarisce la sua posizione e il probabile esito del procedimento penale, che per il portiere pontino e molti altri atleti si preannuncia tutt'altro che drammatico.

La via d'uscita

Perin, assieme ad altri dodici calciatori di Serie A (tra cui Zaniolo, Florenzi e McKennie), è indagato per la sola accusa di aver partecipato a giochi non autorizzati, violando il comma 3 della legge. È fondamentale ribadire che nessun calciatore è accusato di aver truccato o venduto partite, ma solo di aver giocato su piattaforme illegali.

Proprio la natura del reato contestato rende possibile una conclusione rapida e indolore. Trattandosi di una contravvenzione punita con l'arresto (fino a tre mesi) o con un'ammenda (massimo circa 500 euro), la legge offre la possibilità di ricorrere all’istituto dell’oblazione.

Questo meccanismo permette all’indagato di estinguere la contravvenzione pagando una sanzione pecuniaria minima, evitando così il processo. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Perin e i suoi colleghi potrebbero chiudere la loro posizione penale versando appena 250 euro. Una somma simbolica che permetterebbe al portiere della Juventus di uscire dai guai giudiziari legati a questa indagine senza conseguenze.

I 13 calciatori coinvolti

L’avviso di chiusura indagini coinvolge in tutto 22 persone, tra cui gli organizzatori e amministratori di piattaforme illegali.

Per quanto riguarda gli atleti, oltre a Perin, la lista include Nicolò Zaniolo, Sandro Tonali e Nicolò Fagioli (già sanzionati sportivamente), Alessandro Florenzi, Weston McKennie, Leandro Paredes, Angel Di Maria, Raoul Bellanova, Samuele Ricci, Cristian Buonaiuto, Matteo Cancellieri e Adames Hector Junior Firpo, oltre al tennista Matteo Gigante.

Mentre l'inchiesta prosegue per i soggetti ritenuti gli organizzatori del giro di scommesse – le cui richieste di patteggiamento saranno esaminate dal GIP il prossimo 26 novembre – per il concittadino Mattia Perin il procedimento sembra avviato a una rapida e leggera archiviazione tramite oblazione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione