Il fatto
14.11.2025 - 09:00
Ancora non si trova la quadra per il bilancio consuntivo 2024 di Abc, l’azienda speciale del Comune di Latina che si occupa della gestione dei rifiuti. Un atto tutt’altro che formale, perché ha ripercussioni dirette anche sul bilancio comunale e richiede il via libera dell’amministrazione prima della fine del mese. Negli ultimi giorni si sono susseguiti incontri tra Comune e azienda per cercare di riallineare i conti e gli atti dopo l’approvazione, lo scorso 28 ottobre, del nuovo progetto di Abc.
Il nodo principale è legato alla modifica parziale dell’articolo 8 della convenzione tra Comune e azienda, approvata in estate in seguito all’aggiornamento del Pef 2024–2025. Quella delibera ha stabilito l’aggancio automatico del corrispettivo del contratto al Pef, e quindi, di fatto, il trasferimento, della riduzione di 500mila del corrispettivo ad Abc che fu decisa un anno fa senza che fosse modificato il contratto o concordato il taglio con l'azienda speciale. Abc, nel predisporre il bilancio, aveva inserito la cifra piena del contratto, pari a 17 milioni e 500mila euro, registrando così un utile di oltre 700mila euro. Un’anomalia, poiché per la natura giuridica dell’azienda speciale, Abc non può produrre utili e tali somme non possono essere riversate sui cittadini. Il tema era stato già illustrato in Consiglio comunale dal servizio finanziario.
Oggi, per correggere la situazione, gli uffici stanno preparando una delibera che respinga il bilancio 2024 presentato da Abc, invitando l’azienda a predisporne uno nuovo, aggiornato alla luce della modifica dell’articolo 8 e dei successivi adeguamenti contrattuali. Tutto risolto, quindi? Non proprio. I tempi sono strettissimi: la scadenza è fissata al 30 novembre, ma la delibera non è ancora pronta. Secondo quanto trapela, nella prima versione del documento c’erano passaggi espliciti che criticavano il CdA e i revisori dei conti per la gestione contabile, e sarebbe stata la stessa società, tramite i suoi organi, a chiedere di rimuovere quelle parti. La motivazione: il bilancio era stato redatto in coerenza con la situazione contrattuale in vigore all’epoca, prima della modifica voluta dal Comune.
Nel frattempo, al di là delle questioni tecniche e contabili, resta aperto anche il tema operativo e di decoro urbano. Nei giorni scorsi l’assessore Addonizio ha incontrato i vertici dell’azienda per individuare misure che migliorino la pulizia della città in questa fase di incertezza. Ma Abc si trova a operare senza tre bilanci approvati e con una situazione amministrativa sospesa, che di fatto limita la possibilità di assumere personale o finanziare servizi straordinari di pulizia. Un quadro complesso, dunque, in cui la chiarezza contabile e la gestione quotidiana dei servizi procedono su binari paralleli, in attesa che il Consiglio comunale riesca finalmente a chiudere il capitolo del bilancio 2024.