"Olio delle Colline", i prodotti di Sonnino fanno incetta di premi
12.02.2017 - 10:24
Gli oliveti della provincia di Latina si trovano prevalentemente nel territorio pedemontano e collinare, che si estende con continuità da nord a sud di questa porzione del Lazio meridionale, mediante i sistemi contigui dei monti Lepini, Ausoni e Aurunci. Un'estensione di 100 chilometri in cui, per oltre il 70%, è presente la cultivar itrana con circa 2.500.000 di piante. Si tratta di una varietà utilizzata sia per l'olio che per la tavola ed è meglio conosciuta come Oliva di Gaeta. La maggiore produzione di olive è concentrata tra Sonnino, Itri, Cori e Rocca Massima.
E, al 12esimo concorso provinciale de “L'Olio delle Colline”, cui ha partecipato, tra gli altri, anche l'assessore regionale all'Agricoltura Carlo Hausmann, la parte del leone l'ha fatta l'olio di Sonnino. Tra premi e menzioni varie sono state molte le aziende premiate, tra cui Anna Iannotta, Lucia Iannotta, Enzo Leoni, Lucio Pontecorvi, Serafino Altobelli nel Fruttato intenso; Ilenia De Cupis, Sergio Rossetti nel Fruttato medio; Filomena Coletta, Alessandro Ciammella nel Fruttato leggero; Lucio Pontecorvi e Lucia Iannotta, cui sono andati anche il Premio Dop Colline Pontine per il miglior imbottigliamento e il primo premio per l'Olio extravergine pontino.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione