Con l'assenza di posti auto sul lungomare nel tratto della passeggiata Portoghesi c'è chi ha il coraggio di occupare gli stalli riservati ai portatori di handicap esponendo sul cruscotto della propria auto un permesso falso, evitando tra l'altro di pagare il ticket giornaliero. Ma i furbetti della sosta, nonostante le abili contraffazioni, non sfuggono al controllo della Polizia Locale che sta compiendo, al lido, una serie di servizi mirati di monitoraggio previsti per tutta la durata della stagione estiva. Nella sola giornata di ieri gli agenti hanno stanato due tagliandini fasulli, esposti per occupare rispettivamente uno dei parcheggi sul lungomare nel tratto a senso unico tra via Casalina sud e Foce Verde e l'altro un posto auto in piazzale dei Navigatori. In un caso si trattava di un cittadino latinense, nell'altro un bagnante arrivato da un comune limitrofo.
Quello dei permessi falsi per invalidi non è un fenomeno isolato e legato alla sola penuria di parcheggi al mare, ma è un vero e proprio malcostume consumato in danno degli aventi diritto anche in altri contesti urbani. I controlli trasferiti ora nella zona della Marina, nel resto dell'anno coinvolgono altre zone a rischio del capoluogo come, su tutte, la stazione ferroviaria, dove negli ultimi anni è stato registrato un vero e proprio boom di casi. È ancora frequente l'utilizzo di permessi contraffatti o peggio impropri, vale a dire esposti dai parenti dei reali beneficiari, ma in assenza del familiare diversamente abile.
I controlli della Polizia Locale proseguono a tappeto con il costante monitoraggio dei posti auto riservati, attraverso il controllo di tutti i tagliandi esposti dagli automobilisti, proprio con l'obiettivo di stanare gli impostori che, il più delle volte, pensano di passare inosservati producendo falsi impeccabili o peggio esponendo il permesso di un altro Comune.
Falsi invalidi per i parcheggi al mare, scattano i controlli della polizia locale e vengono scoperti
Latina - Gli accertamenti nel tratto a senso unico tra via Casalina sud e Foce Verde e in piazzale dei Navigatori