In tutto sono stati 341 gli interventi per verifiche e controlli nei confronti di persone e imprese, 74 invece le denunce per reati fiscali e la maggior parte ben il 93% hanno riguardato gli illeciti più gravi come l'omessa dichiarazione, la dichiarazione infedele e l'emissione di fatture per operazioni inesistenti. E' una parte del bilancio illustrato oggi nella sede di Palazzo Emme dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Michele Bosco in occasione del 243esimo anniversario della Guardia di Finanza che si è celebrato davanti alle più alte autorità militari e civili. Nel settore invece dell'economia sommersa sono stati individuati 105 soggetti sconosciuti completamente al Fisco con un'Iva evasa per 36 milioni di euro e 14 datori di lavoro che hanno impiegato innumerevoli lavoratori in nero e irregolari. Bosco ha voluto soffermarsi nel suo discorso sulla presenza sempre più radicata al corpo ai valori dell'Italia e ha sottolineato anche l'impegno costante e quotidiano nella tutela degli interessi economico - finanziari sia del Paese che della provincia di Latina.