Da diciassette anni uno scooter circolava senza assicurazione né revisione. Fino a due giorni fa, quando il proprietario è incappato nei controlli dei poliziotti della Squadra Volante, rimasti increduli quando hanno appreso che il motociclo non era mai stato coperto da polizza assicurativa.
La scoperta risale alla mattina di lunedì quando le pattuglie del vice questore Manuela Iaione stavano effettuando un posto di controllo alle porte del centro città. I poliziotti erano fermi, paletta alla mano, lungo via Cervone, il viale che gira attorno alla stazione degli autobus e congiunge il traffico proveniente dalla zona di via Epitaffio a quella proveniente da via Piave. Un collettore stradale molto trafficato e spesso sorvegliato visto che rappresenta una delle vie di accesso al vicino quartiere popolare di fondazione "Nicolosi", una delle zone "calde" del capoluogo.
Lo scooter "fantasma" non è sfuggito all'occhio attento degli agenti e il conducente, alla vista della paletta, non ha esitato a fermarsi. Ma quando gli hanno chiesto i documenti, tanto candidamente ha dovuto ammettere di non essere in regola con la Rca. I successivi riscontri con le banche dati di motorizzazione e compagnie assicurative hanno permesso di scoprire che il ciclomotore, un Foresight Honda 250 cc, era stato immatricolato nel 2000, ma non era mai stato assicurato. Al tempo stesso il proprietario non si era mai curato di rinnovare la revisione.
Il conducente, un campano da anni residente a Latina, ha provato anche a invocare la clemenza degli agenti affermando di avere inforcato lo scooter per recarsi all'agenzia assicurativa, ma i poliziotti non gli hanno creduto.
Il chilometraggio registrato dagli agenti non gli lasciava scampo. È scattato così il sequestro del mezzo, oltre a una multa salata.
Girava in scooter senza assicurazione da 17 anni, scatta il sequestro amministrativo del mezzo
Latina - La scoperta dei poliziotti della Squadra Volante durante un posto di controllo in zona autolinee