Emergono nuovi dettagli in merito all'incendio che, da ieri sera, ha devastato la montagna di Prossedi.

Infatti, il forte vento che ha spirato sulla valle dell'Amaseno ha causato non poche difficoltà ai soccorritori, che a un certo punto hanno anche dovuto affrontare un momento alquanto preoccupante.

Mentre stavano spegnendo l'incendio, infatti, i vigili del fuoco - nel giro di qualche secondo - hanno visto il fronte di fuoco espandersi in modo diverso rispetto a prima, con le fiamme che stavano per attecchire l'autobotte e la squadra in servizio.

A quel punto, con le fiamme che raggiungevano anche i cinque metri d'altezza, i vigili del fuoco si sono allontanati dal punto di pericolo e, aggirando il rogo, hanno iniziato a spegnere da una posizione opposta a quella di prima. Soltanto in quel fronte, la squadra 8A di Sonnino ha dovuto fronteggiare 120 metri lineari di fuoco.

In serata, il temporale che si è abbattuto sul paese lepino ha contribuito a placare la furia del rogo.

Da questa mattina, 15 luglio 2017, i vigili del fuoco e la protezione civile sono impegnati a spegnere un vastissimo incendio che si è sviluppato sulla montagna di Prossedi, a poca distanza dal confine con Frosinone.

In particolare, i primi a intervenire sono stati i membri della squadra 8A di Sonnino dei pompieri che, oltre a provvedere allo spegnimento delle fiamme, si sono messi a protezione di alcune abitazioni che hanno rischiato di essere interessate dal fronte di fuoco.

Purtroppo, il forte vento che spira dalle prime ore del mattino e la presenza della linea elettrica di alta tensione stanno rendendo complicati gli interventi dei mezzi aerei, comunque mobilitati pressoché immediatamente.

Presente anche il sindaco del paese, Angelo Pincivero, che sta personalmente supervisionando le operazioni di soccorso.

di: Francesco Marzoli