È un problema annoso che nonostante i tanti moniti e gli appelli non trova soluzione. Così il Comune di Pontinia ha avviato una serie di controlli mirati per contrastare l'abbandono di rifiuti. E nella sola giornata di ieri sono state elevate parecchie sanzioni amministrative.
L'attività è stata svolta dagli agenti della polizia municipale, guidati dalla comandante Giovanna Boschetto, e dalla società partecipata "Trasco", che per conto del Comune svolge il servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio.
Le zone maggiormente esposte sono quelle di periferia. Ma non si tratta soltanto dell'abbandono di immondizia indifferenziata. C'è anche chi, sperando di passare inosservato, butta accanto al primo cassonetto che trova o direttamente per strada scarti edili e rifiuti speciali
I controlli ieri si sono concentrati lungo le Migliare, specie nelle zone di confine. Così la task force di vigili urbani e operatori della "Trasco" ha trovato diversi sacchetti della spazzatura gettati nei pressi del campo sportivo. Aprendoli sono stati scoperti dei documenti che hanno consentito di individuare i responsabili. Si tratta di alcune persone residenti a Sabaudia, le quali sono poi state sanzionate.
Lungo la Migliara 51 sono stati trovati invece diversi cartoni gettati accanto a un cassonetto, proprio sul ciglio della strada. In questo caso i responsabili si sono scordati di rimuovere le etichette del proprio negozio. Si tratta di attività di Pontinia. Anch'esse sanzionate. I controlli vanno avanti.
«Ringrazio gli operatori della Trasco e i vigili - afferma il consigliere Battisti, con delega all'Ambiente - per il lavoro svolto. Stiamo studiando soluzioni per arginare il problema, ma voglio ricordare che non differenziando - conclude - aumentano i costi a carico dell'intera collettività».
Rifiuti abbandonati per strada o accanto ai cassonetti, raffica di multe per gli incivili
Pontinia - Controlli a tappeto da parte della Municipale e della società "Trasco", nei guai anche delle signore di Sabaudia