Strade più sicure soprattutto nelle località di mare. Aumentano i casi di persone che si mettono alla guida dopo avere assunto alcol e droghe ma aumentano anche i controlli. La Sezione Polizia Stradale di Latina con la presenza del personale dell'Ufficio Sanitario e del Reparto Cinofili nelle serate del fine settimana del 15 e 16 luglio, ha effettuato sulle strade del centro abitato del Comune di Terracina un dispositivo, mirato a prevenire le "stragi del sabato sera". Il servizio composto da 4 pattuglie, ha è effettuato un posto di controllo dove sono stati controllati complessivamente oltre 150 veicoli e 210 persone. Da controlli attraverso le apparecchiature drugread ed etilometro, sono risultati positivi 9 conducenti all'alcol test, di cui 3 neopatentati sotto i 20 anni per cui sono scattate le sanzioni con il relativo ritiro della patente di guida, e N° 2 persone risultate positive al controllo sostanze stupefacenti di cocaina e assunzione di alcool superiore al tasso consentito di cui una, di anni 19, neopatentata. Tutti sono stati denunciati all'A.G. per reati contestati. Durante lo svolgimento dei vari servizi, un conducente, a bordo di un utilitaria, cercava di eludere il posto di controllo. Lo stesso, dopo un breve inseguimento, veniva prontamente fermato ed, ai successivi controlli, risultava positivo all'alcol con un tasso pari al triplo di quello consentito. Nella stessa data del 15 luglio 2017, identica tipologia di servizio riconducibile ai controlli per le stragi del sabato sera, veniva predisposta nel territorio del Comune di Formia. Nella circostanza, il personale operante, coordinato dal Comandante del locale Distaccamento di Polizia Stradale, contestava varie infrazioni al C.di S. procedendo al ritiro di quattro patenti di guida per guida in stato di ebbrezza. Questi controlli mirati all'utilizzo di alcool e droga, già pianificati e distribuiti in tutto l'arco annuale, saranno intensificati nel periodo estivo e si estenderanno su tutta la Provincia di Latina.