Colpo fatale al patrimonio del commercialista di Latina Claudio Proietti. Al 66enne professionista in questo momento le Fiamme Gialle stanno eseguendo un provvedimento di confisca dei beni mobili ed immobili per un valore totale di 10 milioni. La misura di prevenzione, emessa dalla Sezione Penale del Tribunale di Latina, fa seguito al sequestro disposto a suo tempo dal medesimo Tribunale e scaturisce dagli analitici accertamenti di polizia tributaria e giudiziaria coordinati dal Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Latina – Dott.ssa Luigia Spinelli. Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria hanno accertato che Proietti, da anni operante a Latina, è risultato coinvolto a partire dagli anni 2000 in almeno 12 procedimenti penali in qualità di amministratore di diritto o di fatto (tramite dei prestanome) di decine di società ed indagato per frodi fiscali e per reati di bancarotta fraudolenta sottraendo al fisco diversi milioni di euro. Grazie agli ingenti proventi derivanti dall'evasione fiscale, il professionista acquistava numerosi beni immobili situati su tutto il territorio  azionale intestati a società e terze persone (familiari e prestanome) per preservarli da eventuali provvedimenti ablatori dell'autorità giudiziaria. Un patrimonio di entità sproporzionata rispetto ai modesti redditi dichiarati al Fisco che Proietti non è riuscito a giustificare e che pertanto il Tribunale di Latina, valutata la pericolosità del proposto, accertata la disponibilità di beni per un valore incoerente con i redditi dichiarati, ha confiscato, confermando il provvedimento di sequestro. 
In totale il patrimonio confiscato a Proietti consiste in 53 immobili tra fabbricati e terreni in provincia di  Roma, Vicenza, Venezia, Bologna, L'Aquila, Ferrara, Latina, Sabaudia, Cisterna di Latina, Norma e Frosinone tra i quali si segnala un villino di prestigio in Vicenza del valore di circa 1 milione di euro; 6 autovetture;  l'intero capitale sociale di due società di capitali esercenti l'attività di costruzione di edifici e di compravendita immobiliare;  conti correnti detenuti presso diversi istituti di credito, tutti riconducibili al Proietti per un valore complessivo stimato in circa 10 milioni di euro.