Un nuovo incendio è scoppiato a Terracina, ancora nella zona di San Silviano, dove da giorni le fiamme non danno tregua alla pineta che sorge proprio alle spalle della chiesa. Vigili del fuoco e volontari lavorano senza sosta. Secondo le prime informazioni, sarebbero stati chiesti rinforzi alle squadre della Capitale, dal momento che i soccorsi di zona sono impegnati in un altro grosso incendio divampato nelle alture di Itri, per fortuna rientrato intorno alle 15.30.
Quello di questo pomeriggio è l'ennesimo giorno di fuoco per le colline terracinesi, aggredite da ormai 48 ore da fiamme che hanno colpito diverse zone. Da Monte Leano, dove il fuoco ha accerchiato la Madonnina già il 14 agosto, all'area di Campo Soriano. Il 14 sera invece un incendio è scoppiato a San Silviano, incendio ripreso. Non è ancora chiaro se si tratti di un nuovo focolaio oppure se sia il riattizzarsi di un precedente. La città vive ormai con il timore dell'arrivo del tramonto quando, col calare del sole, devono interrompere le operazioni di soccorso i mezzi aerei, lasciando così spazio ad eventuali nuovi attacchi alla macchia mediterranea. Ieri mattina a Terracina si sono concluse, con il supporto di mezzi aerei di protezione civili e vigili del fuoco, alcune operazioni di spegnimento. Ma la tregua è stata breve.
Intanto anche sulle colline di Itri le fiamme non danno tregua. E si teme che con l'arrivo della sera la situazione possa peggiorare.