È entrato in farmacia con due ricette per acquistare un anti-dolorifico oppioide particolarmente potente, con effetti simili alla morfina. A distanza di qualche giorno un secondo tentativo d'acquisto, che non è andato a buon fine: quelle ricette erano false, "staccate" da un libretto rubato a un medico qualche tempo fa a Fondi. E per questo motivo un 41enne di Fondi è stato denunciato per truffa (una tentata e una messa a segno), ricettazione e falsità materiale.
Il primo episodio è avvenuto qualche giorno fa. Il 41enne, già noto alle forze dell'ordine, si è presentato in farmacia a Sperlonga con due ricette, ciascuna intestata a una persona diversa, per acquistare un farmaco particolare. Si tratta, come si diceva, di un oppioide. Un farmaco che pertanto viene somministrato soltanto in determinate e particolari situazioni.
Il 22 agosto il 41enne torna nella stessa attività, sempre con due ricette. Avrebbe dovuto acquistare in totale quattro confezioni dello stesso medicinale. Tutto apparentemente regolare. Il farmaco sembrava prescritto dal medico, essendoci il timbro del dottore. Le cose non stavano così. E a stretto giro dai primi dubbi sorti al farmacista sono arrivate le conferme. È stato contattato l'Ordine dei medici e il dottore che avrebbe compilato le ricette, come appurato successivamente, in realtà non lo aveva mai fatto. Anzi, quel blocchetto gli era stato rubato a Fondi qualche tempo fa. A quel punto sono entrati in azione i carabinieri.
Ieri mattina, quando l'uomo avrebbe dovuto ritirare i farmaci ordinati il giorno prima, ad attenderlo c'erano pure i carabinieri della Stazione di Sperlonga, diretti dal maresciallo Salvatore Capasso e coordinati dalla Compagnia di Terracina guidata dal capitano Margherita Anzini. E a quel punto, scoperto l'inghippo, il 41enne avrebbe sostanzialmente vuotato il sacco. L'uomo è stato denunciato per truffa, ricettazione e falsità materiale.
I carabinieri hanno sequestrato le ricette che l'uomo aveva portato in farmacia per acquistare i medicinali, solo in parte ritirati grazie ai sospetti sorti per l'acquisto "continuato" di un farmaco così particolare.
False ricette per provare ad acquistare antidolorifici in farmacia, denunciato dai carabinieri
Sperlonga - I fogli facevano parte di un blocchetto rubato a un medico di Fondi: a finire nei guai un 41enne