A distanza di ormai diversi giorni dall'apertura del nido delle tartarughe marine sul Lido dei Coralli, a Tor San Lorenzo di Ardea, è ancora viva la delusione - soprattutto dei tanti bambini della zona che attendevano con ansia la schiusa delle uova - per la mancata nascita delle piccole testuggini. Infatti, nello scavare sull'arenile, gli esperti della stazione zoologica "Anton Dohrn" di Napoli hanno trovato le 107 uova depositate a inizio luglio da una "Caretta-Caretta" tutte attaccate da parassiti e presumibilmente ferme al primo stadio embrionale. Di conseguenza, le piccole tartarughe sono tutte morte e, adesso, le uova verranno analizzate in laboratorio per capire la causa dei decessi. Al momento, l'ipotesi più accreditata è quella della natura della sabbia: in questa porzione di litorale, infatti, la rena sarebbe troppo compatta e non consentirebbe gli scambi gassosi indispensabili per la crescita delle tartarughe all'interno delle uova.
Niente nascita per le tartarughe marine, la delusione dei bambini e le ragioni della mancata schiusa
Ardea - Le 107 uova sono state attaccate dai parassiti, ma la sabbia non sarebbe idonea per la nidificazione