La vicenda risale al 31 agosto. Dal costone di via Latina, precisamente dalla località Valle Palanfina, a Roccasecca dei Volsci, si è staccato un masso, dal diametro di circa 60 centimetri, che ha colpito un'automobile di passaggio. Per fortuna senza provocare danni fisici alla conducente, ma solamente, ancorché gravi, danni al mezzo. La signora che era alla guida ha riferito che il masso staccatosi dalla montagna sovrastante, ha rotolato lungo il tratto roccioso, urtando il guardrail di via Latina, fino a colpire la propria autovettura, che transitava sulla strada provinciale. Immediato il sopralluogo di carabinieri, vigili del fuoco, del sindaco e del responsabile della polizia municipale, che ha emesso ordinanza di chiusura di via Latina dall'altezza del civico 59 fino all'intersezione con la strada provinciale. È stato chiesto l'intervento dei tecnici dell'amministrazione provinciale per verificare eventuali danni anche alla strada di accesso al paese. Fortunatamente, lì non si registrano danni, anche se i tecnici hanno individuato alcuni lavori da fare su quell'arteria da parte dell'ente di via Costa. Per quel che concerne via Latina, tocca al Comune. L'amministrazione, considerato che esiste il potenziale pericolo causato dalla presenza di alcuni massi posti su terreno in declivio, a monte di via Latina, che giacciono in bilico a seguito dello smottamento del terreno, ha deciso un rapido intervento. Di qui, l'incarico a un geologo di redigere uno studio idrogeologico per la messa in sicurezza del costone roccioso e a una ditta specializzata per provvedere ai primi interventi.
Caduta massi in via Latina, serve uno studio idrogeologico. Poi i lavori di consolidamento
Roccasecca Dei Volsci - Intanto la strada provinciale resterà aperta: fortunatamente non sono stati registrati gravi danni