Nel corso del fine settimana, mentre l'ondata di maltempo si abbatteva sull'Italia, c'è stato un vero e proprio boom di accessi al pronto soccorso degli ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno dopo la notizia dei tre casi registrati di pazienti affetti dal virus Chikungunya. Tutti i pazienti sono stati contagiati da questo virus, che viene trasmesso da un tipo specifico di zanzare, nella zona di Lido dell Sirene e almeno sabato decine di persone si sono presentate al Pronto soccorso dell'ospedale lamentando i sintomi o dicendo di aver appena passato la malattia, tra questi anche un bambino inviato da un Pediatra che aveva una semplice influenza. A tutti il personale del presidio sanitario ha fatto i prelievi che sono stati inviati allo Spallanzani.

Sulla questione ha rassicurato tutti il sindaco di Anzio Luciano Bruschini. «Rassicuro la cittadinanza - ha detto - che la problematica sanitaria generata dalle zanzare infette è sotto il costante controllo dell'amministrazione, in collaborazione con la Asl Roma 6 con la quale siamo costantemente in contatto. Nella zona di Lido delle Sirene sono stati già effettuati quattro cicli di disinfestazione adulticida e larvicida. A tutela della salute pubblica, a puro scopo cautelativo, da lunedì prossimo e per tutta la settimana, l'intero territorio comunale sarà sottoposto ad un intervento straordinario di disinfestazione, che sarà nuovamente ripetuto dopo circa dieci giorni. Si parla di interventi straordinari - precisa il Sindaco Bruschini - in quanto gli interventi di disinfestazione programmati sono stati, tutti, regolarmente portati a compimento. I casi segnalati dell'Asl, oggetto della patologia, riguarderebbero tre adulti non residenti, con la situazione clinica che non desterebbe preoccupazione».