In questi giorni la Guardia Nazionale Ambientale di Ardea ha intensificato i controlli a contrasto delle discariche abusive, in particolare rivolgendo la propria attenzione al parcheggio di via Bergamo, dove sono stati repressi innumerevoli tentativi di abbandono dei rifiuti. Nonostante tutto, complice anche il vento, la situazione risulta notevolmente degradata fino ad interessare la campagna adiacente.
Il più clamoroso di questi tentativi di abbandono ha riguardato un uomo "beccato" mentre scaricava l'immondizia a circa 4 chilometri dalla sua abitazione. Lo scaricatore, che aveva percorso circa 4 km da casa, ha dichiarato di essere entrato nel parcheggio per appoggiare i rifiuti indifferenziati solo per un momento e che dopo aver scaricato avrebbe ricaricato tutto nuovamente per riportarseli a casa. In altri termini faceva fare una "passeggiata" ai rifiuti. Le fantasiose scuse dell'uomo non sono valse allo scopo di evitare la sanzione con le guardie ambientali che hanno contestato al trasgressore la violazione dell'ordinanza Sindacale numero 263 del 2010 in materia di esatto conferimento dei rifiuti e trasmesso al Servizio Contravvenzioni del Comune di Ardea il verbale per la notifica delle sanzioni al domicilio del trasgressore.
L'isola ecologica di Via Bergamo per il conferimento dei rifiuti ingombranti e verdi è allestita esclusivamente dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 secondo le indicazioni e modalità riportate su avvisi pubblici e sito del Comune. Qualsiasi tipo di scarico configura l'illecito di abbandono di rifiuti.
Quello dell'abbandono illecito dei rifiuti è un fenomeno sempre più in aumento, ma anche i controlli sono più risolutivi rispetto al passato. Anche a Nettuno un anziano, nei giorni scorsi, è stato scoperto mentre scaricava sacchi neri in via delle grugnole, nel bosco di Foglino. L'uomo ha tentato la fuga ma è stato raggiunto dagli uomini della Tekneko impegnati lì vicino in una bonifica. L'uomo è stato riportato su luogo del misfatto dove ad attenderlo c'erano i guardiaparco e la polizia locale che gli ha elevato una sanzione di 450 euro e contestato il reato di danno ambientale. Sempre a Nettuno altri due "scaricatori" sono stati sorpresi a Sandalo dagli stessi cittadini del quartiere.
Abbandono dei rifiuti in strada, giro di vite della Guardia nazionale ambientale
Ardea - Raffica di controlli a ridosso del fine settimana, particolare attenzione per la zona di via Bergamo