"Sono 17 i casi accertati dal Seresmi (Servizio Regionale di Sorveglianza Malattie Infettive) ad oggi di Chikungunya, di questi 6 nella Capitale. Di questi 17, dieci casi sono residenti o riportano un soggiorno nel Comune di Anzio, e sette casi non risultano aver viaggiato in Italia o all'estero nei 15 giorni precedenti l'esordio dei sintomi''. 

E' questo il contenuto di una nota diffusa nelle scorse ore dalla Regione Lazio, in merito alla diffusione del virus trasmesso dalle zanzare. Il centro maggiormente colpito - seppure non si sia di fronte a una vera emergenza - continua a essere Anzio, dove ricordiamo essere in atto un profondo piano di disinfestazione su tutto il territorio comunale.

"Si specifica che le Asl competenti hanno fatto richiesta di disinfestazione nei giorni precedenti e anche nella giornata odierna nelle aree interessate dal fenomeno. Così come dispone la circolare del Ministero della Salute - conclude la nota della Regione Lazio -  in relazione al piano di contrasto è stata attivata un'azione quotidiana di monitoraggio con la richiesta di supporto all'Istituto Superiore di Sanità per verificare le azioni di disinfestazione, messe in campo dai Comuni che hanno le competenze, e i loro risultati''.