Il giorno dopo la tragedia avvenuta a Terracina, dove un aereo - un Eurofighter -  è precipitato nel pomeriggio in mare in occasione della manifestazione Air Show, è quello del cordoglio per la morte del capitano dell'Aeronautica Militare  Gabriele Orlandi. Al lutto si unisce anche il ministro della DIfesa, Roberta Pinotti, che con un "tweet" dedica un pensiero alla famiglia del militare: "Il mio cordoglio alla famiglia del Capitano Gabriele Orlandi. È una perdita dolorosa per i suoi cari e per tutta la Difesa". 

Ma questa mattina si sta lavorando anche e soprattutto per cercare di comprendere cosa sia successo in quegli attimi drammatici che si sono consumati davanti a migliaia di spettatori giunti da tutta la regione, e non solo. A Terracina sono iniziate alle prime luci del mattino le operazioni di monitoraggio dell'area in cui è avvenuta la tragedia dell' Eurofighter durante l'esibizione. Un'imbarcazione intorno alle 7:00 del mattino ha raggiunto il luogo dell'impatto dove già si trovava una motovedetta della Guardia Costiera presente sul posto quasi per tutta la notte e ha cominciato a navigare intorno all'area probabilmente per recuperare i pezzi resti del velivolo. In corso anche un summit presso la capitaneria di porto di Terracina per pianificare le operazioni di recupero soprattutto della scatola nera che contiene probabilmente la verità su quanto accaduto negli istanti in cui l'Eurofighter non è riuscito a riprendere quota andando incontro al suo tragico destino.