Cerca

Nella cava interravano anche i fusti, la scoperta avvenuta durante prelievi e carotaggi

L'inquietante conferma ai peggiori sospetti. Ora le verifiche per capire se si tratta di materiali pericolosi

Nella cava interravano  anche i  fusti, la scoperta avvenuta durante  prelievi e carotaggi

Quando l'escavatore ha portato alla luce i primi due fusti, i sospetti di molti, hanno trovato la conferma. Nella ex cava di pozzolana in via Corta, oltre ai rifiuti filmati e individuati dagli agenti della Polizia negli ultimi mesi, erano stati interrati anche in precedenza materiali potenzialmente inquinanti. Quanti sono, se due, una decina, un centinaio, al momento non è possibile nemmeno ipotizzarlo. Certo è che la scoperta effettuata l'altro pomeriggio dagli operai e dai tecnici apre ulteriori strade e possibilità di accertare un vero e proprio disastro ambientale. D'altronde è proprio per capire la natura di cosa è stato interrato per mesi che si è dato l'ok all'incidente probatorio e ai carotaggi seguito dai prelievi. Da un lato l'aspetto ambientale: capire cosa si possa essere disperso nel sottosuolo, cosa possa aver o meno raggiunto eventuali falde. Dall'altro quello prettamente penale con la possibilità, o meno, per la pubblica accusa, di contestare ai responsabili oltre al traffico di rifiuti, al loro interramento, il reato assai più grave di disastro ambientale. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione