L'incidente avvenuto sabato sera lungo la Pontina, grossomodo all'altezza della Migliara 53 a Sabaudia, fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi per le persone rimaste ferite. Restano però da chiarire diversi aspetti, tra cui la fuga di tre degli occupanti della Fiat 500 che si è schiantata contro un bus Cotral. E proprio su questo aspetto, oltre che su altri elementi, si stanno focalizzando gli accertamenti della polizia stradale di Terracina, guidata dal sostituto commissario Giuliano Trillò. 

I fatti, si diceva, risalgono a sabato sera. La dinamica appare piuttosto chiara. Il bus Cotral si accosta nella piazzola di sosta. Fa scendere i passeggeri, l'autista mette la freccia ed è pronto a ripartire. Ma il conducente della Fiat 500, con molta probabilità di nazionalità straniera, forse non se ne accorge. E si schianta letteralmente contro il pullman. La parte frontale dell'utilitaria, che si scoprirà essere a noleggio, è letteralmente distrutta. Tre degli occupanti, tra cui proprio il conducente, riescono a uscire dall'abitacolo e scappano per i campi. Un altro, invece, resta incastrato. Verrà liberato poco dopo dai vigili del fuoco e affidato alle cure dei sanitari di Croce Azzurra, contro i quali inveisce a più riprese. L'uomo, trasportato al pronto soccorso dell'ospedale "Santa Maria Goretti", è stato lì operato a una spalla. Le sue condizioni di salute non destano preoccupazione.
Su diversi aspetti, però, la polizia stradale di Terracina vuole vederci chiaro. E per questo le indagini proseguono senza tregua. Anche il racconto del ferito potrebbe rivelarsi utile a ricostruire con esattezza l'accaduto e a spiegare il perché di questa strana fuga. F.D.