Il verbale elevato dalla Asl al direttore dei lavori per alcune irregolarità riscontrate nel cantiere della scuola "don Milani" a Pontinia non è stato consegnato né alla commissione Trasparenza presieduta da Alfonso Donnarumma né tantomeno al collega di minoranza Giuseppe Mochi. E quest'ultimo ieri, dopo essere uscito ancora una volta a mani vuote dagli uffici comunali, come preannunciato in Consiglio, ha attraversato la strada per recarsi in caserma e denunciare ai carabinieri il direttore dei lavori. L'accusa mossa al professionista è omissione d'atti d'ufficio.
La vicenda è ormai nota. Il cantiere alla scuola "don Milani" è stato sospeso a causa di alcune irregolarità riscontrate dagli ispettori della Asl in merito al sub-appalto. Problemi che hanno determinato la sospensione dell'attività per una ventina di giorni e causato una serie di altre criticità. Una fra tutte, quella della mensa, risolta solo di recente. Nel plesso interessato dal cantiere, infatti, c'è la sede centralizzata per la preparazione dei pasti.
Già il 27 settembre Giuseppe Mochi, capogruppo di "Alleanza per Pontinia", ha chiesto copia di questo verbale. Secondo il consigliere di minoranza, si tratterebbe di un normale accesso agli atti in quanto il tecnico è stato incaricato dal Comune e pagato con soldi pubblici. In base al Tuel (Testo unico degli enti locali), se questo assunto dovesse rivelarsi fondato, Mochi avrebbe dovuto ricevere il verbale elevato dagli ispettori Asl entro 30 giorni. Così non è stato e ieri il consigliere comunale ha deciso di sporgere denuncia contro il direttore dei lavori.
Come accennato in premessa, della questione se n'è occupata anche la commissione presieduta da Alfonso Donnarumma. Nel corso dell'ultima seduta, l'assessore ai Lavori pubblici Giovanni Bottoni ha presentato la nota con cui il direttore dei lavori ha sospeso il cantiere, nella quale si riassume anche il verbale della Asl. Un documento ritenuto sufficientemente chiaro ed esaustivo da Bottoni e da Battisti, ma non dal presidente della commissione Donnarumma. Questi, infatti, ha messo a verbale che si sarebbe riservato ulteriori azioni, provvedendo a dare comunicazione della vicenda al sindaco Medici e al segretario.
Verbale negato, il consigliere Mochi denuncia il direttore dei lavori
Pontinia - L'esponente della minoranza lamenta la mancata consegna dell'atto redatto dalla Asl
letto 198 volte
Federico Domenichelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Operazione Arpalo, il mistero del suicidio dell'elettrauto-prestanome C'è un episodio, consumato nel bel mezzo delle indagini che hanno portato agli arresti dell'operazione "Arpalo", destinato a restare un caso irrisolto. È una vicenda
-
Incidente all'incrocio pericoloso, vittima un uomo di Sperlonga Ancora una tragedia all'altezza dell'incrocio tra la Pontina e via Lungo Sisto. La vittima è un uomo di Sperlonga. L'incidente, autonomo, è avvenuto attorno allunaadi
-
Operazione Arpalo, rinviato l'interrogatorio di Maietta E' slittato l'interrogatorio di Pasquale Maietta, ricoverato nella clinica Pio XI a Roma a causa dell'incidente avvenuto lo scorso 8 aprile. Sulla scorta del quadro clinico che non
-
Operazione Arpalo, iniziati gli interrogatori: rispondono Palombi e Di Raimo Sono iniziati questa mattina davanti al giudice per le indagini preliminari Laura Matilde Campoli che ha emesso l'ordinanza di custodia cautelare, i primi interrogatori di garanzia
-
Truffa allo Stato coi 730 »gonfiati», maxi sequestro da 25 milioni di euro Nella giornata di oggi, Castellammare di Stabia, Boscotrecase, Torre del Greco, Pompei, Santa Maria la Carità, Volla, Giugliano, Roma, Pomezia (Rm), Napoli, Salerno, Si
-
Inveisce contro magistrato e carabinieri in Tribunale, denunciato 48enne Nella giornata di ieri un 48enne di Aprilia ha dato in escandescenze durante l'udienza a suo carico. E' avvenuto all'interno del Tribunale di Latina in piazza Buozzi. L'uomo,
-
Arresti a Latina, ecco i nomi delle tredici persone coinvolte Un ciclone sulla città. Da questa mattina non si parla di altro a Latina, dove all'alba è scattata l'operazione denominata Arpalo che ha portato all'emissione di 13 m
-
Arresti a Latina: coinvolti anche Maietta, Colletti e Cavicchi Dalle prime luci dell'alba è in corso una vasta operazione di Polizia e Guardia di Finanza a Latina. Tra gli indagati destinatari delle ordinanze di custodia cautelare emess
-
Frode e riciclaggio: così operava l'associazione Maietta - Cavicchi - Colletti "Sono 13 le misure cautelari eseguite tra cui un ingente sequestro di denaro. Era un'associazione che vedeva con organizzatore Pasquale Maietta, Paola Cavicchi e il figlio Fabrizio
-
Blitz nel laboratorio della droga: arrestato con 100 dosi di cocaina Gli Agenti del Commissariato di Terracina - Squadra Anticrimine, nell'ambito di servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Latina in occasione delle
-
Operazione Arpalo, le case delle Coop usate anche per i tesserati del Latina I vantaggi tratti da Maietta e dai sodali Colletti Cavicchi nell'operazione di riciclaggio - si legge nell'ordinanza dell'operazione Arpalo - era tanto di carattere
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
