Ormai è invalsa, da diverso tempo, anche da queste parti, la consuetudine di molte persone di esprimere la volontà che, una volta passate a miglior vita, il proprio corpo venga cremato. Situazioni del genere continuano a verificarsi anche a Maenza, dove l'amministrazione comunale ha dato incarico al responsabile dell'Ufficio competente, alla luce del Regolamento di Polizia mortuaria, di procedere all'individuazione di una specifica area all'interno del cimitero per la dispersione delle ceneri. All'articolo 44 del Regolamento si legge: "Nel rispetto della volontà del defunto l'ufficiale di stato civile può autorizzare la dispersione delle ceneri di cadavere all'interno del cimitero, in natura o in aree private (all'aperto e con il consenso dei proprietari e per fini non di lucro). La dispersione è in ogni caso vietata nei centri abitati". E, con deliberazione di Giunta municipale 92 del 14 settembre 2017, viene dato atto di indirizzo all'ufficio Manutenzione/Ambiente di procedere a individuare l'area destinata alla dispersione delle ceneri, adottando apposita determinazione dirigenziale, tenuto conto della normativa pro-tempore in materia. Il responsabile dell'ufficio ha, così, eseguito un sopralluogo all'interno del cimitero cittadino, individuando un'area idonea all'operazione. Naturalmente, si dovrà, nei tempi previsti, procedere a un'apposita recinzione degli spazi prescelti, che, chiaramente, dovranno essere segnalati con opportuna cartellonistica. Questa decisione, oltre a rispettare la volontà del defunto, consentirà anche una sorta di risparmio nell'utilizzo dei loculi e dei procedimenti di estumulazione dopo i trenta anni dal decesso.
Dispersione delle ceneri nel cimitero, presto la nuova area
Maenza - Il Comune sta predisponendo tutti gli atti necessari ai lavori per delimitare gli spazi all'interno del camposanto