Si sono svolti ieri pomeriggio, nella Chiesa di San Francesco, a Sonnino, i funerali di Marino Bono, lo storico maestro sonninese morto all'età di 84 anni. A rendergli l'ultimo saluto erano davvero in tanti, poiché era conosciuto e apprezzato per la sua opera di insegnante e di cultore della storia e delle tradizioni del suo paese. Ma, idealmente, era presente tutta la comunità di Sonnino, rappresentata dal sindaco, con fascia tricolore, Luciano De Angelis. Erano presenti anche molti consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione. Il primo cittadino ha ricordato la figura di Marino Bono, definendolo la memoria storica di Sonnino ed evidenziando che, grazie a lui, si riscopre l'orgoglio di essere sonninesi. Il parroco, don Felice Aquino, ha parlato di lui come di un personaggio instancabile e premuroso, che tanto ha dato al suo paese, trasmettendo usi, costumi, tradizioni e storia. Educatore e maestro di intere generazioni, lascia un bagaglio di esperienze e di ricerche da non disperdere. E per questo la comunità sonninese, che da oggi è sicuramente più povera, gli è grata.
L'addio del paese allo storico maestro Marino Bono
Sonnino - Celebrati i funerali dell'uomo di 84 anni morto nei giorni scorsi. Presenti il sindaco e centinaia di cittadini