In questi ultimi giorni le temperature si sono particolarmente abbassate nei vari paesi del comprensorio collinare lepino - ausono.
Sonnino, che è posto a una altitudine di circa 459 metri sul livello del mare, non fa eccezione. Anzi, già all'imbrunire alcuni tratti di strada più esposti cominciano a ghiacciare. Allora - ha sottolineato il sindaco Luciano De Angelis - il Comune si è premunito per tempo, acquistando una considerevole quantità di sale da spargere nei tratti più pericolosi. Si è iniziato mercoledì sera. Molti automobilisti, infatti, ritornando in paese, hanno incrociato il mezzo spargisale.
Si tratta di interventi necessari alla sicurezza non solo degli automobilisti, ma anche di chi cammina a piedi. Si è iniziato con Cerreto, via Arringo (zona Fossateglio), Monte della Pietà di sotto e di sopra e La Sassa. Anche altre strade, in considerazione del previsto abbassamento delle temperature e del peggioramento delle condizioni meteo generali, saranno messe sotto stretto controllo.
Si è cominciato dai primi tratti ghiacciati e già da mercoledì si sono coperti oltre dieci chilometri di asfalto. È intenzione del Comune, in ogni caso, provvedere alla messa in sicurezza praticamente di tutti i tratti di strada a rischio gelate mattutine e serali. Anche perché qualche fuoriuscita di strada sarebbe già stata segnalata, con pericoli per gli automobilisti del territorio.
Prime gelate in collina, in azione le macchine spargisale
Sonnino - L'iniziativa del Comune per scongiurare incidenti sulle strade del territorio ausono