Un debito da quasi 350mila euro che il Comune vuole pagare in diciotto rate consecutive a partire dal mese in corso.
È questo quanto emerge da una recente delibera della Giunta guidata dal sindaco Felicetto Angelini, dalla quale spicca come il Comune di Artena sia debitore, nei confronti della Città Metropolitana di Roma Capitale, di alcuni importi relativi al tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente.
La ex Provincia, in particolare, aveva messo in mora il municipio il 29 novembre dell'anno scorso: in particolare, era stato richiesto di riversare sui conti di Palazzo Valentini le annualità 2013, 2014 e 2015, oltre al periodo gennaio-agosto 2016, proprio in merito al tributo Tefa; in più, occorreva aggiungere le somme relative alla raccolta dei rifiuti nei confronti delle istituzioni scolastiche. In totale, dunque, il Comune doveva alla Città Metropolitana di Roma Capitale - sommando anche gli interessi legali - 345.256,37 euro.
Una somma, questa, che è stata effettivamente riconosciuta dall'ente come debito verso l'istituzione sovracomunale e che, stando all'ingiunzione di pagamento notificata il 21 giugno scorso, è arrivata a toccare i 347.541,19 euro.
Tale ingiunzione, nonostante la richiesta del Comune, non è stata annullata e il 19 ottobre scorso, di conseguenza, la ex Provincia è tornata a chiedere i soldi al Comune. A quel punto, la Giunta guidata dal sindaco Felicetto Angelini ha deciso di prendere la situazione in mano e di chiedere alla Città Metropolitana di Roma Capitale la rateizzazione del debito, come previsto dal regolamento di applicazione del tributo in questione.
Avendo stanziato delle somme anche nel bilancio pluriennale 2017/2019, l'ente ha inviato alla ex Provincia una richiesta di dilazione del debito, chiedendo di poter pagare la somma in diciotto rate consecutive, a partire dal mese in corso.
Ora, dunque, la palla passa a Palazzo Valentini, dove saranno chiamati a valutare la proposta del Comune di Artena.
Debito con la ex Provincia, il Comune chiede le rate
Artena - L'ente vuole dilazionare in 18 mesi il pagamento di quasi 350mila euro. Si tratta di un tributo non pagato