Le suore salesiane lasciano l'asilo San Marco dopo 35 anni, ecco la lettera che hanno scritto ai genitori dei loro alunni
"Carissimi genitori desideriamo comunicare personalmente a ciascuno di voi quanto deciso nel nostro istituto in seguito alla situazione che si è venuta a creare con il Comune di Latina, comunichiamo con grande dispiacere che dal prossimo anno non presteremo più il nostro servizio all'interno della scuola San Marco". Comincia così la lettera consegnata a tutti i genitori della scuola San Marco questa mattina da parte della direttrice suor Alessia con la quale si comunica che la congregazione delle suore salesiane di Don Bosco lasceranno l'asilo che a Latina gestiscono da 35 anni. La decisione ufficiale è arrivata dopo giorni di angoscia per le famiglie, per le suore e per il personale impiegato, è stata comunicata al Comune e poi a tutti i genitori alla vigilia del consiglio comunale che si terrà con la trattazione di una mozione proprio su questo argomento alle ore 12. Nella lettera si spiega ai genitori i passaggi amministrativi fatti dal Comune, la delibera di giunta del 3 novembre con cui l'ente dava l'atto di indirizzo per individuare nuove forme di collaborazione tra Comune e istituto religioso, la disdetta delle Convenzioni (in forza dal 1998) dopo tre giorni (il 6 novembre) comunicata alle congregazioni e l'ultima nota del 18 dicembre, giorno del Natale della città, con cui l'ente ha chiesto all'istituto "di prendersi in gestione la scuola – scrive Suor Alessia - che non sarebbe più comunale". Nella lettera la direttrice dice che l'Istituto "prende atto della disdetta e risponde al Comune che non può in alcun modo fare propria la proposta di assumere la gestione della scuola che comporterebbe l'assunzione in toto della gestione e direzione da parte nostra con relativo pagamento di una retta e di altri servizi". Quello che le suore comunicano è che le suore non possono accollarsi e accollare alle famiglia tale impresa economica. "A voi un sentito grazie – scrive suor Alessia – per la stima, l'affetto e la collaborazione che ci avete sempre mostrato e che hanno contraddistinto la storia della scuola San Marco in questi 35 anni". Le suore comunicano che stanno vagliando anche l'ipotesi di non lasciare la città per proseguire la loro missione educativa. Un congedo in punta di piedi ma che lascia dietro di sé molta amarezza.
Le mamme e i papà dei bambini che frequentano le scuole paritarie sono in questo momento in aula consiliare per protestare contro la scelta del comune in merito alle scuole di questo tipo. Il Consiglio, convocato per le 12, deve ancora iniziare.